Informazioni personali
- Paola
- Ago e filo, strumenti del ricamo, qui con perline e tanta fantasia per... ricamar gioielli! Peyote, brick stitch, herringbone, netting, right angle weave, soutache, embroidery sono le tecniche di tessitura con cui mi diverto per hobby a dar forma alla mia creatività e grazie alle quali trasformo in realtà i miei progetti. Adoro anche giocare con la carta, il wire, le paste modellabili, il gesso, filati vari ed eventuali per il macramè e il kumihimo ... ed il risultato della mia fantasia sono tutte le creazioni che vedrete in questo blog, salvo dove diversamente specificato.
giovedì 31 dicembre 2015
giovedì 24 dicembre 2015
domenica 20 dicembre 2015
Robj – Set Fatina Lilla e Verde con Rose
Nuovo set in pasta di mais nei toni del lilla e del verde
composto da una fatina (con tanto di campanellino) e gli orecchini abbinati. Le
dimensioni, come sempre, sono davvero minime tanto che la fatina è poco più di
una moneta da 2 euro.
In foto il lilla risulta un po’ più scuro di quanto sia
in realtà forse perché è moooooolto glitterato e luccicante … due
caratteristiche che spezzo litigano con qualunque macchina fotografica! ^_^
Etichette:
Ciondoli,
Collane,
Fate e Folletti,
Orecchini,
Parure,
Pasta di Mais
lunedì 14 dicembre 2015
Wrap Bracelet Rosso e Nero
Un bracciale wrap a due giri, forse noto ai più come “simil Chan
Luu”, realizzato con cipollotti 4x3 mm di un bel rosso Natale e cordino cerato
nero da 1 mm .
Spesso ciò che rende particolare questo tipo di creazione non sono tanto gli
elementi utilizzati per creare il bracciale nella sua lunghezza quanto il bottone con cui si va a chiuderlo.
Più il bottone è bello ed originale e più ne guadagna l’intero gioiello.
Peccato che un bottone con i requisiti prima citati non sia così semplice da
reperire, e quando si ha la fortuna di trovarlo … è facile che abbia un costo
quasi proibitivo.
Così, per rendere unico il bottone, ho deciso di decorarlo e il
risultato mi piace molto, sinceramente mi chiedo come mai non ci abbia pensato
prima!!! ^_^
giovedì 3 dicembre 2015
Chef
Chef. Un nome singolare per questo accessorio … ma un motivo
c’è. Quello che sembra un normalissimo cabochon da 12 mm in realtà è un bottone
removibile, nello specifico uno di quelli per le giacche da chef.
I bottoni
removibili vengono utilizzati per quegli indumenti che necessitano di lavaggi
molto frequenti e pesanti, li si toglie per evitare che si rovinino e li si
rimette con estrema facilità una volta che il capo è stato pulito. Ne esistono
di due tipi, uno vecchiotto costituito da due pezzi (una semisfera e un anello)
e uno decisamente più attuale a T. Si trovano ormai di tutti i colori e spesso
anche decorati, se cercate i bottoni per giacche da cuoco o chef ... vi si aprirà
un mondo! ^_^
Ho incastonato il bottone al peyote con delica 11/0 e
rocailles 15/0, come fosse un semplice cabochon, e poi ho proseguito con la
decorazione utilizzando perle cerate da 3 mm , rocailles 11/0 e rocailles 15/0.
Il risultato è questo accessorio removibile che ho
intenzione di utilizzare come primo bottone di una camicia ma che in realtà può
avere molteplici utilizzi ad esempio per chiudere borse, pochette, cinture,
fibbie delle scarpe … insomma ovunque possa essere utilizzato un bottone!
giovedì 26 novembre 2015
Orecchini Fiocchi di Smalto
Torno a giocare con lo smalto per unghie, in questo caso un
bianco perlato, per realizzare dei fiocchi.
La metodica è sempre la stessa
ovvero modello il filo metallico e poi stendo più strati di smalto per aver un
colore ben pieno. In questo caso, oltre alla forma del fiocco vera e propria,
ho realizzato anche le codine, mi sembra che così il lavoro sia più completo.
Potevo lasciare il tutto senza le perline? No, anche perché il “vuoto” centrale
che si viene a creare, dove dovrebbe esserci il
nodo, sembra assolutamente perfetto per essere “riempito” con una fascia in
peyote (rocailles 15/0) che dà ulteriore luce e consente facilmente di creare
l’asolina a cui agganciare la monachella.
Ecco il risultato di un’altra operazione riciclo-smalti ^_^
domenica 22 novembre 2015
Soutache: Ciondolo Dama d’Autunno
Da tempo osservo e ammiro le lavorazioni al soutache, da
quelle più semplici a quelle più complesse, ed alla fine il richiamo è stato
irresistibile così, seppur con gli inevitabili difetti della prima lavorazione,
è nato questo ciondolo.
Il cammeo l’ho realizzato in porcellana fredda (o pasta
di mais che dir si voglia) e colorato con acrilici, misura circa 37x28 mm. Come
mai un formato così “strano”? Perché qui ho avuto gioco facile, non ho
modellato io la damina ma ho utilizzato uno stampo in silicone, la pasta di
mais durante l’asciugatura si ritira modificando le dimensioni iniziali e
questo porta ad un risultato finale assolutamente unico.
Dopo aver colorato e
protetto con una vernice il cammeo, ho iniziato la vera e propria lavorazione
al soutache. Ho utilizzato piattine color crema e marrone da 3 mm (queste sono dell’
Angolo Creativo), perle cerate da 3 mm e perline da 1,5 mm .
Questa tecnica ha un fascino tutto suo, se siete indecise sullo sperimentarla o
meno il mio consiglio è assolutamente quello di provare! Sicuramente avete già
quasi tutto il materiale che vi occorre, scegliete le piattine di un colore che
vi piace e fate i vostri esperimenti perché ne vale la pena.
Tanto per cambiare
è una lavorazione che dà dipendenza e così ho in cantiere un po’ di cosine … ^_^
domenica 15 novembre 2015
Bracciale Bow Bead & Caucciù
Il ritorno delle perle di carta ^_^
Un bracciale molto semplice e lineare dove la
protagonista è la perla centrale, di circa 2 cm , la cui forma ricorda un fiocco e pertanto
viene denominata Bow. L’ho realizzata
con semplice carta riciclata e successivamente rivestita con carta di riso,
quest’ultima le conferisce un effetto “marmorizzato” che purtroppo in foto si
nota poco ma che in realtà, anche grazie alla verniciatura di protezione
finale, è particolarmente evidente.
Ho inserito la perla sul filo armonico ed ai lati, per dare luce, ho aggiunto dei cipollotti 6*8 mm.
Il resto del bracciale è costituito da caucciù forato da 5 mm , con due coprischiaccini ho
rifinito le porzioni terminali del filo armonico.
Eccolo qui …
martedì 10 novembre 2015
Quilling card: Orsetto azzurro e giallo con palloncino
Ecco un nuovo biglietto in quilling, un orsetto con
palloncino in versione azzurra e gialla, per l’arrivo di un bimbo. Benvenuto
Andrea!
mercoledì 4 novembre 2015
Rosa e Riccioli
Una piccola rosa, tre foglioline e qualche ricciolo
decorativo, il tutto in pasta di mais. Con qualche goccia di vinavil ho
incollato i vari elementi alla base in legno a forma di cuore (non è stato
semplice reperirla e se può esservi utile io l’ho trovata presso l’AngoloCreativo) ed ecco pronto un portachiavi nuovo di zecca ^_^
giovedì 29 ottobre 2015
Gufetti Viola e Verdi in Quilling
Striscioline di carta da 3 mm per questo paio di
gufetti in quilling. Come i loro fratellini in versione rosa e lilla, anche
questi misurano poco meno di 3
cm e non hanno colori esattamente realistici ma il
risultato che dà l’accoppiata viola e verde mi piace particolarmente, immancabile
poi il giallo per occhi e zampe. Straordinariamente leggeri, uno dei pregi dato
da quel meraviglioso materiale che è la carta ^_^
giovedì 22 ottobre 2015
3D Puffy Heart – Crystal Dorado & Light Topaz
Ciclicamente ritorno a lui: il cuore.
Un modello senza tempo
che mi piace in tutte le stagioni e in tutti i colori.
Ne ho realizzata una
versione straordinariamente autunnale, dai toni caldi, in accordo con le
sfumature che la natura ci presenta in questo periodo e per l’occasione ho scelto
bicono 4 mm
Crystal Dorado e rocailles 11/0 Silver Lined Light Topaz.
domenica 18 ottobre 2015
Orecchini Farfalle Lilla
Smalto per unghie lilla, filo metallico, rocailles e .. un
gran colpo di fortuna ^_^
Sì perché ho
trovato dei cipollotti 4x3 mm dello stesso identico colore dello smalto, non
avrebbero potuto essere più uguali neanche se avessi usato lo smalto stesso per
verniciarli!
E’ stato naturale quindi “dar vita” ad un qualcosa che mi
consentisse di utilizzare il tutto.
Ho adoperato le rocailles 15/0 ed i
cipollotti per fare due piccoli moduli base, di quelli semplicissimi e visti
tante volte proprio perché stanno bene ovunque, mentre con il filo metallico e
lo smalto ho realizzato le farfalle. Ecco il risultato …
domenica 11 ottobre 2015
Orecchini Quadrotti
Amo le fasce al peyote, quelle pari poi sono molto facili da
eseguire, una delle prime cose che si impara a fare … quindi questo è
praticamente un ritorno alle origini.
Due piccole fascette a peyote (alte solo
10 delica 11/0) ciascuna richiusa su un perno da 8 mm ed ecco fatto!
Un paio di
orecchini a lobo semplicissimi ma che, anche in base ai colori che si
preferisce utilizzare, non passano inosservati. E poi sono veloci da
realizzare, particolare questo che per una lavorazione al peyote ha un che di
miracoloso ^_^
martedì 6 ottobre 2015
Orecchini Fior di Smalto Argento e Neri
Torno a giocare con gli smalti e per l’occasione ho scelto
di utilizzare il nero e l’argento.
Il metodo è sempre lo stesso, si dà al filo
metallico la forma desiderata e poi si stendono più strati di smalto del colore
che si preferisce.
Ho realizzato dei fiori a “due strati” colorando i petali dello
strato in secondo piano solamente in
argento ed i petali del primo strato totalmente di nero, infine ho aggiunto uno
strass al centro come punto luce.
Ho provato poi a realizzare una nuova forma, la spirale, da utilizzare come pendente. Ho ripreso gli stessi colori dei
fiori, in questo caso però ho utilizzato l’argento per la porzione frontale e
il nero per la porzione posteriore, grazie alla forma stessa della spirale si
vedono bene entrambi.
Devo dire che il risultato mi soddisfa, mi piace questa versione bicolore e penso proprio che la
sfrutterò ancora ^_^
mercoledì 30 settembre 2015
Orecchini in quilling: Fiori Ciano e Bianchi
Nuovi orecchini in quilling: fiori a 6 petali bianchi ed
azzurro ciano.
Resto sempre stupita di come possano nascere oggetti di
qualsiasi tipo arrotolando semplici striscioline di carta da 3 mm e di quanto tali cose,
soprattutto se si parla di orecchini e quindi di dimensioni contenute, abbiano
un peso pressoché impercettibile!
martedì 22 settembre 2015
Portachiavi Juventus
Un regalo speciale, un portachiavi realizzato in peyote con
delica 11/0, da un cuore granata per uno bianconero grazie ad un progetto di
Michele Ungaro ... innamorato della Vecchia Signora pure lui … ma quanti juventini
ci sono in giro? ^_^
Questo schema, insieme a molti altri, è liberamente
disponibile nella sezione “Progetti Peyote” del blog Le creazioni di Mike .
Raramente seguo un progetto e quando succede finisco con il modificarne qualche
punto, per personalizzarlo o per adattarlo ai materiali che ho disponibili, ma
in questo caso no, trovo che sia perfetto così com’è.
venerdì 18 settembre 2015
Trio di folletti con strass colorati
Nuovo trio di folletti in pasta di mais. Sempre piccini,
come una moneta da € 2, ma questa volta li ho decorati con strass colorati, per
catturare i raggi di sole che la fine dell’estate ancora ci offre.
Sì, lo so, nell’ultimo
ho un tantino esagerato con la quantità di brillocchi, sarà che con il vestito
verde scuro risaltavano particolarmente, sarà che tutto quel luccicare mi ha
messo allegria … ma alla fine mi sono lasciata un po’ prendere la mano. Vabbè, meglio abbondare che deficere ^_^
Iscriviti a:
Post (Atom)